3 GIORNI in viaggio in una terra Libera

Destinazione: Palermo e provincia

Durata: 3 giorni/2 notti

Il viaggio si propone di far conoscere ai ragazzi la rete di realtà che operano sul territorio con strumenti e metodologie differenti, ma ispirandosi a principi comuni, come giustizia sociale, cittadinanza attiva, impegno, rispetto delle regole.

La proposta può essere persanalizzata su richiesta. 

GIORNO 1 – Palermo e i luoghi della Memoria
MEDIATORE CULTURALE Libera il g(i)usto di viaggiare: giornata intera

- Arrivo all’aeroporto/stazione/porto di Palermo e incontro con il mediatore culturale di Libera il g(i)usto di viaggiare. Trasferimento in città presso la sede di Libera Il G(i)usto di Viaggiare e presentazione del programma di viaggio
- Pranzo Libero (su richiesta pranzo presso ristorante della lista pizzofree)
- Pomeriggio visita dei luoghi della memoria di Palermo, dalla Kalsa a via D'Amelio, un cammino fatto di racconti, di storie di uomini coraggiosi dentro la città che li ha visti protagonisti.
- Trasferimento in struttura ricettiva e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.


GIORNO 2 – Alto Belice Corleonese. Conosciamo Libera Terra e il territorio
MEDIATORE CULTURALE Libera il g(i)usto di viaggiare: giornata intera

- Prima colazione, incontro con il mediatore culturale di Libera il g(i)usto di viaggiare e trasferimento nell’Alto Belice Corleonese, un’opportunità per conoscere da vicino la realtà del riuso sociale dei beni confiscati alle mafie e il territorio circostante, visitare le cooperative di Libera Terra e assaporare alcuni dei prodotti nelle aziende agrituristiche Libera Terra.
- Percorsi possibili (in base al periodo e alle disponibilità): 
1) Visita della cantina Centopassi, del Memoriale di Portella della Ginestra, pranzo presso l’azienda agrituristica Portella della Ginestra.
2) Visita del Laboratorio della Legalità e passeggiata per Corleone, pranzo presso l’azienda agrituristica Terre di Corleone.
- Pomeriggio incontro con una realtà impegnata in attività sociali a Palermo, per una testimonianza di cambiamento e impegno civico.
- Trasferimento in struttura ricettiva. Cena e pernottamento.


GIORNO 3 – Palermo città delle Culture
GUIDA TURISTICA: mattina
MEDIATORE CULTURALE Libera il g(i)usto di viaggiare: pomeriggio

- Prima colazione e incontro con la guida turistica per la visita guidata a piedi del centro storico, Itinerario “Palermo città delle Culture”. Tappe: Cappella Palatina, passaggio dalla Cattedrale, Quattro Canti e Ballarò.
- Pranzo libero (su richiesta pranzo presso ristorante della lista pizzofree) 
- Pomeriggio incontro con il mediatore culturale di Libera il g(i)usto di viaggiare e trasferimento alla ‘Bottega dei Sapori e dei Saperi della Legalità’ e incontro con un referente di Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
- Trasferimento all’aeroporto/stazione/porto di Palermo. Partenza e fine dei servizi.


Il programma potrebbe subire delle variazioni in funzione dei giorni, degli orari di chiusura di musei e della disponibilità delle realtà sociali e dei testimoni e in funzione del luogo e degli orari di arrivo e di partenza del gruppo.

Chiama adesso 0918577655

Informazioni

1 o piu'